Un attimo di pazienza...

Cosa facciamo

Prendersi cura

T41 A Società Cooperativa Sociale nasce per prendersi cura delle persone con disabilità del territorio e l’impegno lavorativo degli operatori va oltre la mera assistenza. In particolare, l’ente intende orientare il proprio operato nel perseguimento dell’interesse della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale delle fasce della popolazione riconosciute come fragili.

Sia nel servizio CSER che in quello RESIDENZIALE (rivolto ad adulti con disabilità) gli operatori stilano dei progetti individuali con interventi accuratamente programmati, pianificati e valorizzati in termini di qualità per garantire agli utenti un approccio quotidiano fatto di gesti di accoglienza, cura e assistenza, espressione di un cammino fatto di piccoli passi e grandi conquiste, costantemente monitorate e verificate dalle equipe.
Obiettivi

Obiettivo primario della cooperativa è il benessere psico-fisico e la qualità della vita delle persone prese in carico. Per questo, ogni utente rappresenta per la struttura la possibilità di costruire una rete di interventi tra tutte le figure che attorno a lui gravitano (famiglia, staff scolastico ed educativo, staff clinico) e di diffondere i principi della Convenzione Internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità, assicurando il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali.

Approfondisci
Tiquarantuno A Società Cooperativa Sociale nasce per prendersi cura delle persone con disabilità del territorio e l’impegno lavorativo degli operatori va oltre la mera assistenza.
Servizi CSER e RESIDENZIALE

Sia nel servizio CSER che in quello RESIDENZIALE (rivolto ad adulti con disabilità) gli operatori stilano dei progetti individuali con interventi accuratamente programmati, pianificati e valorizzati in termini di qualità per garantire agli utenti un approccio quotidiano fatto di gesti di accoglienza, cura e assistenza, espressione di un cammino fatto di piccoli passi e grandi conquiste, costantemente monitorate e verificate dalle equipe.

Approfondisci
In particolare, l’ente intende orientare il proprio operato nel perseguimento dell’interesse della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale delle fasce della popolazione riconosciute come fragili.
Teoria e Pratica

In linea con il modello della qualità della vita, il progetto di presa in carico dei nuovi utenti è declinato attraverso le metodologie e le tecniche proprie delle scienze cognitivo-comportamentali e psicoeducative.

Approfondisci

Qualità della vita

Piccoli passi, grandi conquiste

Tiquarantuno A nasce per prendersi cura delle persone con disabilità del territorio e l'impegno lavorativo degli operatori va oltre la mera assistenza. In particolare, l'ente intende orientare il proprio operato nel perseguimento dell'interesse della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale delle fasce della popolazione riconosciute come fragili.

Servizi CSER e RESIDENZIALE

T41 A cooperativa sociale

Rimaniamo in contatto

Richiedi un appuntamento